Autonomie e Socializzazione
Realizziamo a sostegno dei progetti di vita delle persone con disabilità intellettiva e autismo percorsi di socializzazione e autonomie adatte e adattabili.
I nostri percorsi consentono
di rafforzare e consolidare le abilità sociali, relazionali e le autonomie personali e domestiche per consentire a queste persone di “camminare” oltre i limiti della propria “fragilità” … perché a piccoli passi possano “correre” verso una vita indipendente.

Offriamo:

§ Laboratori del Ben-essere progettati per fungere da strumento ri-abilitativo del disagio sociale e della disabilità. Il fine è quello di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità o con disagio sociale, impiegandone il tempo libero in modo costruttivo e rilassante. I laboratori puntano a far vivere la persona da protagonista attivo, avendo la possibilità di essere considerato e di considerarsi come “persona capace di” al di là delle proprie difficoltà.

§ Dopo di noi durante noi percorso finalizzato ad arrivare ad una vita quanto più possibile indipendente. È strutturato in modo tale da fornire alla persona con disabilità, affiancata da un nostro educatore, una soluzione co-abitativa differente con la famiglia di origine o in un nuovo appartamento che gli consenta di sperimentarsi ed apprendere modalità di gestione di spazi e momenti domestici, di organizzazione del tempo impegnato e libero a favore del benessere e dell’autonomia. Il progetto è guidato da un principio di presa in carico atta a promuovere l’autonomia e l’attivazione dell’individuo, accompagnandolo, sviluppando assieme a lui le sue risorse e i suoi punti di forza al fine di favorirne l’adattamento sociale. Gli interventi pianificati saranno all’insegna della proattività, dell’autonomia, della socializzazione e della prevenzione del disagio.

§ Esplorando il territorio l’obiettivo del percorso è quello di contribuire al miglioramento della qualità di vita della persona con disabilità del nostro territorio, promuovendo interventi che favoriscano la conoscenza del territorio in cui vive e la sua integrazione nel tessuto sociale.
“Chi decide cosa è normale?
La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia.”
Alda Merini
Lascia il segno
donaci il tuo
5X1000
C.F. 10138020960
Seguici sui nostri social
Unica-Mente Cooperativa Sociale onlus – Via T.Cavallotti 5, 20084 Lacchiarella - P.IVA 10138020960 - info@unica-menteonlus.org – Copyright 2021
Privacy Policy